en | it

Corporate Social Responsibility e Sostenibilità: Creare valore nella gestione dell’impresa – Milano, 21/11/2018

Milano, 21 novembre 2018 – Ore 9.00

Presso la Sede Fieldfisher – Via della Moscova, 3

Contenuti del workshop

Corporate Social Responsibility (CSR) e Sostenibilità stanno cambiando la nostra società: le imprese devono adeguare conseguentemente le proprie strategie, gli obiettivi di sviluppo e le proprie azioni. Non è più possibile scegliere tra la crescita economica e gli impatti di natura sociale ed ambientale che l’impresa produce.

Al contrario, essere “impresa sostenibile” e comunicarlo contribuisce ad aumentare la competitività dell’impresa e ad accrescerne il valore.

L’obiettivo del workshop è rendere evidente il contributo di un corretto processo di CSR e Sostenibilità alla creazione di valore dell’impresa, presentando i diversi strumenti di gestione, di rendicontazione e comunicazione, che consentono di tracciare e rendere verificabili gli aspetti distintivi e qualificanti, a partire dalla governance e dalle strategie dell’impresa, fino alle scelte operative aziendali.

In tale ottica saranno anche approfonditi alcuni aspetti di particolare attualità, che hanno significativi elementi di complementarietà con CSR e Sostenibilità: Diritti umani e welfare, Patent Box e asset intangibili connessi alla CSR e alla Sostenibilità, Ruolo dell’Internal Audit nella verifica delle informazioni in materia di CSR e Sostenibilità.

 

Agenda

 

8.30 – Registrazione partecipanti

 

9.00 – CSR e Creazione di valore

  • CSR e Sostenibilità, di cosa stiamo parlando
  • Creare valore raccontando l’impresa
  • Gli strumenti di gestione e rendicontazione della CSR

 

9.45 – CSR e regole del lavoro

  • CSR e diritto del lavoro: contrasti o sinergie?
  • CSR e rapporti di lavoro
  • il caso delle supply chains
  • il caso delle politiche di conciliazione
  • CSR e welfare
  • la previdenza contrattuale e il welfare aziendale
  • CSR e relazioni industriali: complementarietà o conflitto?

 

10.30 – Coffee Break

 

11.00 – CSR e Patent Box

  • L’agevolazione del Patent Box: cenni sulla normativa
  • Asset intangibili connessi alla CSR
  • CSR e Patent Box: la valorizzazione degli asset intangibili

 

11.45 – L’Internal Auditing e la Dichiarazione sulle informazioni di carattere non finanziario

  • Le tendenze evolutive della funzione
  • L’informativa socio ambientale ex D.Lgs 254/2016: Il ruolo dell’IA a supporto dell’accuratezza, veridicità e attendibilità delle informazioni e dei dati

 

12.30 – Conclusioni e question time

La partecipazione è gratuita e riservata ad un solo partecipante per ogni Azienda.

Per informazioni: Tel. 02.40999.3638