Il “Collocamento mirato”. Diritto al lavoro dei disabili e delle categorie protette: profili normativi e gestionali, ai sensi della legge n. 68/1999
Milano, 10 gennaio 2019 – Ore 9.15
Presso Sala Picasso – Via della Moscova 18
Come noto, con legge 12 marzo 1999, n. 68, sono state tracciate le norme sul cd. “Collocamento mirato”, dettate dall’esplicita finalità di promozione dell’inserimento e della integrazione lavorativa delle persone disabili nel mondo del lavoro, attraverso servizi di sostegno e di inserimento mirato. La stessa normativa è stata oggetto di un recente intervento di importante “restyling” a cura del d.lgs. 14 settembre 2015, n. 151, che in attuazione della delega di cui alla legge n. 183/2014 (cd. Jobs Act) ha introdotto consistenti modifiche ai fini di una complessiva razionalizzazione e semplificazione della disciplina.
All’interno di questo scenario, per imprese e operatori di mercato dotati dei requisiti dimensionali considerati dalla normativa in parola è divenuto ormai strategico conoscere e gestire correttamente tutti quegli strumenti tecnici e di supporto che permettono di valutare adeguatamente le persone con disabilità nelle loro capacità lavorative, nonché di inserirle nel contesto occupazionale adatto, a partire dalla corretta gestione dell’onere di presentazione, in via telematica ed entro il 31 gennaio al Servizio territoriale competente il cd. prospetto informativo.
Il Workshop si propone dunque di fornire un focus completo sul quadro normativo di riferimento in materia di diritto al lavoro dei disabili e delle categorie protette, garantendo ai partecipanti l’accesso ad uno scenario generale e pratico ai fini della corretta e consapevole gestione di ogni annesso adempimento dichiarativo ed amministrativo.
Agenda
09.15 – 09.30
Registrazione partecipanti
09.30 – 10.45
10.45 – 11.00
Coffee Break
11.00 – 12.30
12.30 – 13.00
Domande ed approfondimenti
La partecipazione è gratuita e riservata ad un solo partecipante per ogni Azienda.
Per informazioni: Tel. 02.40999.3638