Come cambia il lavoro tra nuovi regimi di imposizione forfetaria, interventi volti a favorire l’occupazione a tempo indeterminato, misure a tutela della genitorialità, nuove forme di pensionamento anticipato e reddito di cittadinanza, revisione dei regimi tariffari INAIL e misure per il contrasto al lavoro sommerso e irregolare
Mestre, 29 marzo 2019 – Ore 9.15
Presso Hotel NH Laguna Palace – Viale Ancona, 2
Con la pubblicazione in G.U. n. 302 del 31 dicembre 2018, la legge 30 dicembre 2018, n. 145 (cd. Legge di Bilancio 2019) ha introdotto nel nostro ordinamento, a far data dal 1° gennaio 2019, un articolato ed eterogeneo insieme di previsioni normative destinate a condizionare, anche incisivamente, l’organizzazione delle strutture datoriali e dei contesti occupazionali.
Ad un notevole ampliamento del numero dei potenziali beneficiari in grado di accedere ai regimi di imposizione forfetaria già introdotti con la cd. Legge di Stabilità 2015 si sono affiancati – in ordine progressivo – misure a tutela della genitorialità, nuovi interventi volti a favorire la crescita e la stabilizzazione occupazionale, previsioni in materia di pensionamento anticipato e tutela salariale, strumenti volti a contrastare il lavoro sommerso ed irregolare e l’ormai da lungo tempo attesa revisione delle gestioni tariffarie INAIL e degli artt. 10 e 11, T.U. n. 1124/1965.
In tale contesto, per imprese ed operatori di mercato diviene quanto mai essenziale comprendere appieno il disegno normativo realizzato dal Legislatore, tanto più in considerazione della sua natura strutturale, seppur frammentaria ed in continua evoluzione.
Il Workshop si propone dunque di fornire, anche con attenzione alle prime indicazioni offerte dalle amministrazioni di riferimento, un focus completo sulle novità introdotte con Legge di Bilancio 2019, garantendone ai partecipanti l’accesso ad un quadro generale e completo per la loro consapevole gestione ed il fruttuoso sfruttamento delle loro potenzialità.
Agenda
9.15 – 9.30
Registrazione partecipanti
9.30 – 10.45
10.45 – 11.00
Coffee Break
11.00 – 12.30
12.30 – 13.00
Domande ed approfondimenti
La partecipazione è gratuita e riservata ad un solo partecipante per ogni Azienda.
Per informazioni: Tel. 02.40999.3638